Kit di costruzione |
Modello: | AEC Mk.I Armoured CarII |
Data modello: | 2013 |
Azienda: | MiniArt 35152 |
Versione: | Lybia 1942 |
Scala: | 1:35 |
Accessori: | Autocostruiti |
Link a Scalemates | |
Breve descrizione del modello |
Il modello è veramente molto ben dettagliato, con motore e interni allo stato dell’arte.
Descrizione delle fasi della costruzione |
…Ho optato quindi per tenere aperto sia il vano motore , il portello del pilota e del capocarro. Il motore ha ricevuto un primer color ferro, una passata di lacca e una base grigio-azzurra con acrilici Tamiya . Pennellini a pelo corto e acqua tiepida per scrostature, lavaggi ruggine e polveri Mig.
![]() |
Gli interni dei mezzi inglesi erano in bianco-alluminio che riproduco con una miscela Tamiya X-2 e XF-16, non prima di aver colorato gli interni con una base di verde XF-67 e X-2 e una passata di lacca.,che mi permette di creare graffi e abrasioni utilizzando vari pennelli e acqua tiepida.
Completata la costruzione e la colorazione degli interni, proseguo con il montaggio del modello, senza intoppi.
Decido per una livrea mono-colore giallo-sabbia, relativa ad un mezzo ambientato in Africa nel 1942. Primer grigio Vallejo
e una base XF-84+XF-79
a cui segue una mano di lacca e una volta asciutta, una passata di una miscela di grigio XF-55 e X-2. Acqua tiepida e pennelli di varia durezza per evidenziare scrostature, graffi etc etc e far rinvenire la base ferro.
Un paio di giorni di riposo e poi un’altra mano di lacca a cui segue un grigio più chiaro. Sempre con acqua tiepida , vado a creare quelle variazioni cromatiche delle superfici del modello e proprio in ragione dell’uso della lacca , si possono evidenziare anche la tridimensionalità delle stesse.
A questo punto, una protezione di trasparente satinato-lucido, per arrivare al giallo-sabbia desiderato con l’uso dei colori ad olio, utilizzando la tecnica del cosiddetto “fading”, cioè del depositare dei puntini di colore ad olio , per poi modularli con trementina. I colori passano dai marroni ,ocra ,giallo luftwaffe , per arrivare al bianco. Ulteriore variazione cromatica seguendo la procedura del “mapping”, con gli smalti Tamiya modulati con white spirit .
Segue poi la colorazione degli pneumatici e di tutti gli accessori con colori Vallejo dedicati.
Per contestualizzare il modello, in questo caso nel deserto dell’Arfica orientale, filtri Ammo e polveri Mig.